L’italiano nell’epoca della globalizzazione
L’articolo cerca di fare il punto sulla situazione reale dell’italiano nella situazione attuale, nel momento in cui esso rischia di essere preso in una pericolosa tenaglia: da una parte l’inglese afferma sempre di più il suo primato, dall’altra si manifestano forti spinte regionalistiche, vengono va...
Guardado en:
Autor principal: | |
---|---|
Formato: | article |
Lenguaje: | CA EN IT |
Publicado: |
Swervei de publicacions
2002
|
Materias: | |
Acceso en línea: | https://doaj.org/article/0885f85890064329b4b5e44656237040 |
Etiquetas: |
Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
|
id |
oai:doaj.org-article:0885f85890064329b4b5e44656237040 |
---|---|
record_format |
dspace |
spelling |
oai:doaj.org-article:0885f85890064329b4b5e446562370402021-12-05T11:04:55ZL’italiano nell’epoca della globalizzazione10.5565/rev/qdi.1421135-97302014-8828https://doaj.org/article/0885f85890064329b4b5e446562370402002-11-01T00:00:00Zhttps://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/142https://doaj.org/toc/1135-9730https://doaj.org/toc/2014-8828L’articolo cerca di fare il punto sulla situazione reale dell’italiano nella situazione attuale, nel momento in cui esso rischia di essere preso in una pericolosa tenaglia: da una parte l’inglese afferma sempre di più il suo primato, dall’altra si manifestano forti spinte regionalistiche, vengono varate leggi per la protezione delle minoranze, altre lingue locali premono per avere uno status protetto dalla legge rubando spazio alla lingua nazionale. Intanto, però, la partita decisiva di questo capitolo della ‘questione della lingua’ non si gioca in casa, in Italia, ma in Europa, dove si stanno per scegliere le cosiddette ‘lingue di lavoro’ comunitarie. Di fronte a tutto ciò, c’ è chi vanta i successi internazionali dell’italiano e si compiace delle ‘magnifiche sorti progressive’. In realtà è meglio essere molto più cauti nel valutare la situazione in corso.Claudio MarazziniSwervei de publicacions articleLingua italianaXXI secololingua nazionaleanglicizzazionelingue minoritarieLanguage. Linguistic theory. Comparative grammarP101-410French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literaturePQ1-3999CAENITQuaderns d'Italià, Vol 8 (2002) |
institution |
DOAJ |
collection |
DOAJ |
language |
CA EN IT |
topic |
Lingua italiana XXI secolo lingua nazionale anglicizzazione lingue minoritarie Language. Linguistic theory. Comparative grammar P101-410 French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature PQ1-3999 |
spellingShingle |
Lingua italiana XXI secolo lingua nazionale anglicizzazione lingue minoritarie Language. Linguistic theory. Comparative grammar P101-410 French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature PQ1-3999 Claudio Marazzini L’italiano nell’epoca della globalizzazione |
description |
L’articolo cerca di fare il punto sulla situazione reale dell’italiano nella situazione attuale, nel momento in cui esso rischia di essere preso in una pericolosa tenaglia: da una parte l’inglese afferma sempre di più il suo primato, dall’altra si manifestano forti spinte regionalistiche, vengono varate leggi per la protezione delle minoranze, altre lingue locali premono per avere uno status protetto dalla legge rubando spazio alla lingua nazionale. Intanto, però, la partita decisiva di questo capitolo della ‘questione della lingua’ non si gioca in casa, in Italia, ma in Europa, dove si stanno per scegliere le cosiddette ‘lingue di lavoro’ comunitarie. Di fronte a tutto ciò, c’ è chi vanta i successi internazionali dell’italiano e si compiace delle ‘magnifiche sorti progressive’. In realtà è meglio essere molto più cauti nel valutare la situazione in corso. |
format |
article |
author |
Claudio Marazzini |
author_facet |
Claudio Marazzini |
author_sort |
Claudio Marazzini |
title |
L’italiano nell’epoca della globalizzazione |
title_short |
L’italiano nell’epoca della globalizzazione |
title_full |
L’italiano nell’epoca della globalizzazione |
title_fullStr |
L’italiano nell’epoca della globalizzazione |
title_full_unstemmed |
L’italiano nell’epoca della globalizzazione |
title_sort |
l’italiano nell’epoca della globalizzazione |
publisher |
Swervei de publicacions |
publishDate |
2002 |
url |
https://doaj.org/article/0885f85890064329b4b5e44656237040 |
work_keys_str_mv |
AT claudiomarazzini litalianonellepocadellaglobalizzazione |
_version_ |
1718372296110899200 |