Cristo si è fermato a Eboli Gagliano e il parco letterario di Aliano: metamorfosi di una memoria
La relazione fra Carlo Levi, la sua opera Cristo si é fermato a Eboli ed il paese di Aliano ha subito dei cambiamenti dal momento della pubblicazione del libro (1945) fino all’istituzione del Parco Letterario Carlo Levi (2001). L’esperienza e il ricordo del confino influenzarono molto la formazione...
Enregistré dans:
| Auteur principal: | Francesca Romana Uccella |
|---|---|
| Format: | article |
| Langue: | CA EN IT |
| Publié: |
Swervei de publicacions
2008
|
| Sujets: | |
| Accès en ligne: | https://doaj.org/article/0c81bde8e67a4356b058b1e86b06daf9 |
| Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Documents similaires
La mitologizzaazione del testo letterario: le Stanze del Poliziano
par: Attilio Manzi
Publié: (2008)
par: Attilio Manzi
Publié: (2008)
Documents similaires
-
Derivati in -igno. Tra lingua, dialetto e italiano regionale letterario
par: Salvatore Trovato
Publié: (2009) -
Verifica stilistica de La Macchina Mondiale di Paolo Volponi
par: Piero Dal Bon
Publié: (2002) -
Creatività ed etica della lettura di genere
par: Anna Santoro
Publié: (2001) -
Chi dice ragna dice danno. Ecfrasi e ipostasi di Aracne nell’opera di Primo Levi
par: Mattia Cravero
Publié: (2021) -
Il diagramma storico-letterario di De Sanctis e la costruzione della identità italiana
par: María de las Nieves Muñiz Muñiz
Publié: (2011)