Valorizzazione e fruizione dei punti di interesse culturale e turistico: il caso del Municipio VII di Roma
A case history in the VII Municipal District of Rome, between cultural and touristic valorisation and enjoyment, based on the participation of citizens, schools and other civic entities called to identify and catalog points of cultural interest which are recognizable as such and can be communicated...
Saved in:
Main Author: | Roy Andrea Guido |
---|---|
Format: | article |
Language: | EN IT |
Published: |
mediaGEO soc. coop.
2019
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/16015b29fa794b91b472355f839d34c1 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
"FRUIRE IL NON FRUIBILE ”. La fruizione digitale del patrimonio culturale non visibile nelle sale dei musei e l'anastilosi digitale
by: Paola Perozzo, et al.
Published: (2019) -
L'integrazione tra servizi di monitoraggio e fruizione evoluta, per una sostenibilití economica dei nuovi sistemi di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale
by: Gianfranco Corini, et al.
Published: (2018) -
Integrazione di dati ambientali per monitorare lo stato di conservazione e il rischio di degrado dei beni culturali
by: ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Published: (2018) -
Citizen science, gamification, fotogrammetria per il contrasto al rischio di oblio dei Beni Culturali minori
by: Rodolfo Maria Strollo, et al.
Published: (2020) -
Il BIM: nuovo modello imperativo per i rilievi Palazzo San Giorgio di Genova l'antichití al pass o con la nuova era digitale
by: Maria Chiara Spezia
Published: (2020)