Funzioni e grafici in ambienti digitali dinamici

In questo articolo riportiamo uno studio sui processi di formazione di significati relativi alla nozione di funzione e alla sua rappresentazione grafica in ambienti di geometria dinamica e presentiamo un’attività didattica sulle funzioni centrata sulla gestione di diverse rappresentazioni grafiche e...

Descripción completa

Guardado en:
Detalles Bibliográficos
Autores principales: Giulia Colacicco, Giulia Lisarelli, Samuele Antonini
Formato: article
Lenguaje:DE
EN
FR
IT
Publicado: Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) 2017
Materias:
L
Acceso en línea:https://doaj.org/article/1bf26f60e92f49aeb0f4ae0c503d8cc9
Etiquetas: Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
id oai:doaj.org-article:1bf26f60e92f49aeb0f4ae0c503d8cc9
record_format dspace
spelling oai:doaj.org-article:1bf26f60e92f49aeb0f4ae0c503d8cc92021-12-02T18:52:59ZFunzioni e grafici in ambienti digitali dinamici2504-521010.33683/ddm.17.2.1https://doaj.org/article/1bf26f60e92f49aeb0f4ae0c503d8cc92017-11-01T00:00:00Zhttps://www.journals-dfa.supsi.ch/index.php/rivistaddm/article/view/20https://doaj.org/toc/2504-5210In questo articolo riportiamo uno studio sui processi di formazione di significati relativi alla nozione di funzione e alla sua rappresentazione grafica in ambienti di geometria dinamica e presentiamo un’attività didattica sulle funzioni centrata sulla gestione di diverse rappresentazioni grafiche e verbali di funzioni reali di variabile reale. I software di geometria dinamica rendono possibile la realizzazione di grafici dinamici in cui la relazione di dipendenza funzionale si concretizza attraverso due tipi diversi di movimento, diretto e indiretto, dei punti che rappresentano rispettivamente le variabili indipendente e dipendente. Il continuo sforzo degli studenti di descrivere i grafici dinamici e le loro osservazioni durante il trascinamento ha portato all’uso di particolari termini e in generale di segni che sono stati condivisi nella classe e che sono stati messi tra loro in relazione per costruire espressioni via via più complesse e significati matematici sempre più evoluti.Giulia ColaciccoGiulia LisarelliSamuele AntoniniDipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)articlefunzionigrafici dinamiciambienti di geometria dinamicaverbalizzazioneEducationLMathematicsQA1-939DEENFRITDidattica della Matematica, Iss 2, Pp 7-25 (2017)
institution DOAJ
collection DOAJ
language DE
EN
FR
IT
topic funzioni
grafici dinamici
ambienti di geometria dinamica
verbalizzazione
Education
L
Mathematics
QA1-939
spellingShingle funzioni
grafici dinamici
ambienti di geometria dinamica
verbalizzazione
Education
L
Mathematics
QA1-939
Giulia Colacicco
Giulia Lisarelli
Samuele Antonini
Funzioni e grafici in ambienti digitali dinamici
description In questo articolo riportiamo uno studio sui processi di formazione di significati relativi alla nozione di funzione e alla sua rappresentazione grafica in ambienti di geometria dinamica e presentiamo un’attività didattica sulle funzioni centrata sulla gestione di diverse rappresentazioni grafiche e verbali di funzioni reali di variabile reale. I software di geometria dinamica rendono possibile la realizzazione di grafici dinamici in cui la relazione di dipendenza funzionale si concretizza attraverso due tipi diversi di movimento, diretto e indiretto, dei punti che rappresentano rispettivamente le variabili indipendente e dipendente. Il continuo sforzo degli studenti di descrivere i grafici dinamici e le loro osservazioni durante il trascinamento ha portato all’uso di particolari termini e in generale di segni che sono stati condivisi nella classe e che sono stati messi tra loro in relazione per costruire espressioni via via più complesse e significati matematici sempre più evoluti.
format article
author Giulia Colacicco
Giulia Lisarelli
Samuele Antonini
author_facet Giulia Colacicco
Giulia Lisarelli
Samuele Antonini
author_sort Giulia Colacicco
title Funzioni e grafici in ambienti digitali dinamici
title_short Funzioni e grafici in ambienti digitali dinamici
title_full Funzioni e grafici in ambienti digitali dinamici
title_fullStr Funzioni e grafici in ambienti digitali dinamici
title_full_unstemmed Funzioni e grafici in ambienti digitali dinamici
title_sort funzioni e grafici in ambienti digitali dinamici
publisher Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
publishDate 2017
url https://doaj.org/article/1bf26f60e92f49aeb0f4ae0c503d8cc9
work_keys_str_mv AT giuliacolacicco funzioniegraficiinambientidigitalidinamici
AT giulialisarelli funzioniegraficiinambientidigitalidinamici
AT samueleantonini funzioniegraficiinambientidigitalidinamici
_version_ 1718377313383481344