Un percorso integrato di matematica e italiano in continuità dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado
In questo articolo si raccontano alcune esperienze realizzate da un gruppo di docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado basate su percorsi interdisciplinari di matematica e italiano. Le esperienze riguardano prevalentemente la lettura, la comprensione e la formulazione di...
Guardado en:
Autores principales: | , |
---|---|
Formato: | article |
Lenguaje: | DE EN FR IT |
Publicado: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2021
|
Materias: | |
Acceso en línea: | https://doaj.org/article/1cf277a266c645a88d38abcaf25fd573 |
Etiquetas: |
Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
|
id |
oai:doaj.org-article:1cf277a266c645a88d38abcaf25fd573 |
---|---|
record_format |
dspace |
spelling |
oai:doaj.org-article:1cf277a266c645a88d38abcaf25fd5732021-12-02T19:51:53ZUn percorso integrato di matematica e italiano in continuità dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado2504-521010.33683/ddm.21.9.4https://doaj.org/article/1cf277a266c645a88d38abcaf25fd5732021-05-01T00:00:00Zhttps://www.journals-dfa.supsi.ch/index.php/rivistaddm/article/view/137https://doaj.org/toc/2504-5210In questo articolo si raccontano alcune esperienze realizzate da un gruppo di docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado basate su percorsi interdisciplinari di matematica e italiano. Le esperienze riguardano prevalentemente la lettura, la comprensione e la formulazione di problemi; l’uso di narrazioni per raccontare la matematica, introdurre nuovi concetti e far parlare dei concetti appresi; la ludolinguistica applicata alla matematica per un approccio positivo nei confronti dell’errore e per ampliare il lessico e le esperienze comunicative.Lorella CampolucciDanila MaoriDipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)articleitalmaticaproblemiludolinguisticanarrazioni matematicheEducationLMathematicsQA1-939DEENFRITDidattica della Matematica, Iss 9, Pp 73-102 (2021) |
institution |
DOAJ |
collection |
DOAJ |
language |
DE EN FR IT |
topic |
italmatica problemi ludolinguistica narrazioni matematiche Education L Mathematics QA1-939 |
spellingShingle |
italmatica problemi ludolinguistica narrazioni matematiche Education L Mathematics QA1-939 Lorella Campolucci Danila Maori Un percorso integrato di matematica e italiano in continuità dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado |
description |
In questo articolo si raccontano alcune esperienze realizzate da un gruppo di docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado basate su percorsi interdisciplinari di matematica e italiano. Le esperienze riguardano prevalentemente la lettura, la comprensione e la formulazione di problemi; l’uso di narrazioni per raccontare la matematica, introdurre nuovi concetti e far parlare dei concetti appresi; la ludolinguistica applicata alla matematica per un approccio positivo nei confronti dell’errore e per ampliare il lessico e le esperienze comunicative. |
format |
article |
author |
Lorella Campolucci Danila Maori |
author_facet |
Lorella Campolucci Danila Maori |
author_sort |
Lorella Campolucci |
title |
Un percorso integrato di matematica e italiano in continuità dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado |
title_short |
Un percorso integrato di matematica e italiano in continuità dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado |
title_full |
Un percorso integrato di matematica e italiano in continuità dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado |
title_fullStr |
Un percorso integrato di matematica e italiano in continuità dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado |
title_full_unstemmed |
Un percorso integrato di matematica e italiano in continuità dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado |
title_sort |
un percorso integrato di matematica e italiano in continuità dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado |
publisher |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) |
publishDate |
2021 |
url |
https://doaj.org/article/1cf277a266c645a88d38abcaf25fd573 |
work_keys_str_mv |
AT lorellacampolucci unpercorsointegratodimatematicaeitalianoincontinuitadallascuoladellinfanziaallascuolasecondariadiprimogrado AT danilamaori unpercorsointegratodimatematicaeitalianoincontinuitadallascuoladellinfanziaallascuolasecondariadiprimogrado |
_version_ |
1718375886504329216 |