L’Italia che non si vuole conoscere
Rassegna del saggio "Letterature nascoste. Storia della scrittura e degli autori in lingua minoritaria in Italia" di Anna Bogaro pubblicato per i tipi di Carocci nel 2010, che offre un quadro d'insieme della produzione letteraria di alcune delle lingue di minore diffusione storicament...
Saved in:
Main Author: | Anna Zembrino |
---|---|
Format: | article |
Language: | CA EN IT |
Published: |
Swervei de publicacions
2012
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/21b9d4e37d294095bd0449deefaed73e |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
L’Italia di Goffredo Parise nei «Sillabari»
by: Ludovica del Castillo
Published: (2019) -
Poesia dialectal d’Itàlia
by: Jordi Domènech
Published: (2002) -
Italia-Svizzera: 1-0
by: Giovanni Albertocchi
Published: (2002) -
Sapegno, Maria Serena (ed.) (2010). «Che genere di lingua? Sessismo e potere discriminatorio delle parole»
by: Eleonora Carinci
Published: (2011) -
Turull, Isabel (2001). «Diccionari de paranys de traducció italià-català»
by: Francesco Ardolino
Published: (2001)