Apprendenti universitari e profili di competenza nella scrittura accademica
Nell’ambito delle ricerche sulle competenze linguistiche degli studenti universitari in Italia, il contributo indaga le pratiche di comunicazione scritta e le relative difficoltà espresse da studenti di un corso di recupero OFA in corsi di laurea triennale. L’indagine è parte di un progetto di rile...
Saved in:
Main Authors: | Paola Polselli, Alice Fatone |
---|---|
Format: | article |
Language: | CA EN IT |
Published: |
Swervei de publicacions
2021
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/22e205e3823b450bb9ceb80c9021c23f |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Recenti sviluppi nell’educazione letteraria
by: Paolo Balboni
Published: (1998) -
Una scrittura in maschera
by: Giulia Calligaro
Published: (2002) -
Il controllo semantico sui testi matematici all’inizio dell’università
by: Pier Luigi Ferrari
Published: (2018) -
La traduzione dei verbi sintagmatici italiani in francese. Il caso di "Caos Calmo"
by: Andrea Artusi
Published: (2020) -
Sul filo della memoria. Oralità, storia e storiografia nel racconto di Vittore Bocchetta
by: Giuliana Adamo
Published: (2014)