L’interpretazione dei testi matematici tra processi cooperativi e modelli logici: il caso dei connettivi

Il tema delle competenze logiche richieste per capire la matematica è stato quasi sempre oggetto di controversie sul piano educativo, tra i sostenitori dell’insegnamento della logica come disciplina e quelli che la guardano come una competenza trasversale. Il problema viene spesso sollevato nel cors...

Descripción completa

Guardado en:
Detalles Bibliográficos
Autor principal: Pier Luigi Ferrari
Formato: article
Lenguaje:DE
EN
FR
IT
Publicado: Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) 2021
Materias:
L
Acceso en línea:https://doaj.org/article/269e3039449143dcaa044463e7bb332c
Etiquetas: Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
id oai:doaj.org-article:269e3039449143dcaa044463e7bb332c
record_format dspace
spelling oai:doaj.org-article:269e3039449143dcaa044463e7bb332c2021-12-02T19:47:10ZL’interpretazione dei testi matematici tra processi cooperativi e modelli logici: il caso dei connettivi2504-521010.33683/ddm.21.9.2https://doaj.org/article/269e3039449143dcaa044463e7bb332c2021-05-01T00:00:00Zhttps://www.journals-dfa.supsi.ch/index.php/rivistaddm/article/view/125https://doaj.org/toc/2504-5210Il tema delle competenze logiche richieste per capire la matematica è stato quasi sempre oggetto di controversie sul piano educativo, tra i sostenitori dell’insegnamento della logica come disciplina e quelli che la guardano come una competenza trasversale. Il problema viene spesso sollevato nel corso della scuola secondaria di secondo grado e all’inizio dei corsi universitari. In questo contributo si discutono i processi di interpretazione dei testi matematici in linguaggio verbale, e il potenziale conflitto tra i meccanismi interpretativi propri delle notazioni simboliche della matematica e quelli usuali delle lingue. Viene affrontato in particolare il tema dell’interpretazione dei condizionali, anche attraverso l’esame di due teorie opposte. Vengono poi illustrati alcuni esempi a proposito di altri connettivi proposizionali. La conclusione è che la diversità dei processi interpretativi tra lingua e linguaggi della logica sconsiglia di proporre attività che richiedono l’interpretazione logica di testi verbali al di fuori dei contesti in cui questa sia giustificata.Pier Luigi FerrariDipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)articlelingualogicaprincipi di cooperazioneconnettivibicondizionaleEducationLMathematicsQA1-939DEENFRITDidattica della Matematica, Iss 9, Pp 32-43 (2021)
institution DOAJ
collection DOAJ
language DE
EN
FR
IT
topic lingua
logica
principi di cooperazione
connettivi
bicondizionale
Education
L
Mathematics
QA1-939
spellingShingle lingua
logica
principi di cooperazione
connettivi
bicondizionale
Education
L
Mathematics
QA1-939
Pier Luigi Ferrari
L’interpretazione dei testi matematici tra processi cooperativi e modelli logici: il caso dei connettivi
description Il tema delle competenze logiche richieste per capire la matematica è stato quasi sempre oggetto di controversie sul piano educativo, tra i sostenitori dell’insegnamento della logica come disciplina e quelli che la guardano come una competenza trasversale. Il problema viene spesso sollevato nel corso della scuola secondaria di secondo grado e all’inizio dei corsi universitari. In questo contributo si discutono i processi di interpretazione dei testi matematici in linguaggio verbale, e il potenziale conflitto tra i meccanismi interpretativi propri delle notazioni simboliche della matematica e quelli usuali delle lingue. Viene affrontato in particolare il tema dell’interpretazione dei condizionali, anche attraverso l’esame di due teorie opposte. Vengono poi illustrati alcuni esempi a proposito di altri connettivi proposizionali. La conclusione è che la diversità dei processi interpretativi tra lingua e linguaggi della logica sconsiglia di proporre attività che richiedono l’interpretazione logica di testi verbali al di fuori dei contesti in cui questa sia giustificata.
format article
author Pier Luigi Ferrari
author_facet Pier Luigi Ferrari
author_sort Pier Luigi Ferrari
title L’interpretazione dei testi matematici tra processi cooperativi e modelli logici: il caso dei connettivi
title_short L’interpretazione dei testi matematici tra processi cooperativi e modelli logici: il caso dei connettivi
title_full L’interpretazione dei testi matematici tra processi cooperativi e modelli logici: il caso dei connettivi
title_fullStr L’interpretazione dei testi matematici tra processi cooperativi e modelli logici: il caso dei connettivi
title_full_unstemmed L’interpretazione dei testi matematici tra processi cooperativi e modelli logici: il caso dei connettivi
title_sort l’interpretazione dei testi matematici tra processi cooperativi e modelli logici: il caso dei connettivi
publisher Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
publishDate 2021
url https://doaj.org/article/269e3039449143dcaa044463e7bb332c
work_keys_str_mv AT pierluigiferrari linterpretazionedeitestimatematicitraprocessicooperativiemodellilogiciilcasodeiconnettivi
_version_ 1718375949388480512