Dal catalogo alla narrazione identitaria
Il saggio delinea le caratteristiche principali dei diversi modelli di narrazione storico-letteraria (Crescimbeni, Tiraboschi, Foscolo) che si succedono in Italia nel secolo diciottesimo e costituiscono il retroterra politico-culturale delle scelte che presiederanno alla composizione della Storia de...
Enregistré dans:
Auteur principal: | Maria Serena Sapegno |
---|---|
Format: | article |
Langue: | CA EN IT |
Publié: |
Swervei de publicacions
2011
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | https://doaj.org/article/27c3ef6f5122493e9d399b7b8071faa1 |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Documents similaires
-
Il diagramma storico-letterario di De Sanctis e la costruzione della identità italiana
par: María de las Nieves Muñiz Muñiz
Publié: (2011) -
Il friulano: storia e usi letterari
par: Stefano Magni
Publié: (2002) -
L’edizione nazionale delle opere di Carlo Goldoni
par: Sergio Romagnoli
Publié: (1997) -
Consolo narratore e scrittore palincestuoso
par: Daragh O’Connell
Publié: (2008) -
Visibile narrare
par: Eduard Vilella
Publié: (2017)