Città, personaggi e atteggiamenti verso il dialetto nel teatro di Eduardo De Filippo
In una prospettiva tradizionale e poco convicente il teatro di Eduardo De Filippo dal punto di vista linguistico è ritenuto espressione compatta e uniforme di ambienti familiari napoletani della piccola borghesia. Tale impostazione comporta spesso l’implicita (o sottaciuta) svalutazione delle scelte...
Saved in:
| Main Author: | |
|---|---|
| Format: | article |
| Language: | CA EN IT |
| Published: |
Swervei de publicacions
2007
|
| Subjects: | |
| Online Access: | https://doaj.org/article/2cef250966104b9ea11fe55d4183add1 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Be the first to leave a comment!