Dalle sagome alle figure geometriche. Un itinerario didattico sui quadrilateri
Il presente lavoro è rivolto agli insegnanti di scuola elementare, allo scopo di fornire loro un esempio di un percorso didattico che, nato casualmente e sviluppato attraverso semplici attività, si è tuttavia rivelato ricco di spunti e potenzialità. L’itinerario didattico, sperimentato con bambini d...
Guardado en:
Autor principal: | |
---|---|
Formato: | article |
Lenguaje: | DE EN FR IT |
Publicado: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2017
|
Materias: | |
Acceso en línea: | https://doaj.org/article/2f264d9d6ae7403f9b37b3a34f414dd9 |
Etiquetas: |
Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
|
id |
oai:doaj.org-article:2f264d9d6ae7403f9b37b3a34f414dd9 |
---|---|
record_format |
dspace |
spelling |
oai:doaj.org-article:2f264d9d6ae7403f9b37b3a34f414dd92021-12-02T19:49:36ZDalle sagome alle figure geometriche. Un itinerario didattico sui quadrilateri2504-521010.33683/ddm.17.2.7https://doaj.org/article/2f264d9d6ae7403f9b37b3a34f414dd92017-11-01T00:00:00Zhttps://www.journals-dfa.supsi.ch/index.php/rivistaddm/article/view/30https://doaj.org/toc/2504-5210Il presente lavoro è rivolto agli insegnanti di scuola elementare, allo scopo di fornire loro un esempio di un percorso didattico che, nato casualmente e sviluppato attraverso semplici attività, si è tuttavia rivelato ricco di spunti e potenzialità. L’itinerario didattico, sperimentato con bambini di 9-10 anni, è incentrato sulla manipolazione di sagome di carta colorata, aventi la forma di particolari triangoli rettangoli, e sulla loro giustapposizione per rappresentare altre figure geometriche, soprattutto triangoli e quadrilateri. Dopo aver descritto il quadro teorico, si illustrano le tappe seguite, commentando i compiti assegnati agli allievi ed i relativi risultati. Si allegano anche protocolli, esaminandoli dal punto di vista didattico.Paola VighiDipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)articlepensiero geometricovisualizzazionecostruzione di figuregiustapposizionequadrilateroEducationLMathematicsQA1-939DEENFRITDidattica della Matematica, Iss 2, Pp 130-150 (2017) |
institution |
DOAJ |
collection |
DOAJ |
language |
DE EN FR IT |
topic |
pensiero geometrico visualizzazione costruzione di figure giustapposizione quadrilatero Education L Mathematics QA1-939 |
spellingShingle |
pensiero geometrico visualizzazione costruzione di figure giustapposizione quadrilatero Education L Mathematics QA1-939 Paola Vighi Dalle sagome alle figure geometriche. Un itinerario didattico sui quadrilateri |
description |
Il presente lavoro è rivolto agli insegnanti di scuola elementare, allo scopo di fornire loro un esempio di un percorso didattico che, nato casualmente e sviluppato attraverso semplici attività, si è tuttavia rivelato ricco di spunti e potenzialità. L’itinerario didattico, sperimentato con bambini di 9-10 anni, è incentrato sulla manipolazione di sagome di carta colorata, aventi la forma di particolari triangoli rettangoli, e sulla loro giustapposizione per rappresentare altre figure geometriche, soprattutto triangoli e quadrilateri. Dopo aver descritto il quadro teorico, si illustrano le tappe seguite, commentando i compiti assegnati agli allievi ed i relativi risultati. Si allegano anche protocolli, esaminandoli dal punto di vista didattico. |
format |
article |
author |
Paola Vighi |
author_facet |
Paola Vighi |
author_sort |
Paola Vighi |
title |
Dalle sagome alle figure geometriche. Un itinerario didattico sui quadrilateri |
title_short |
Dalle sagome alle figure geometriche. Un itinerario didattico sui quadrilateri |
title_full |
Dalle sagome alle figure geometriche. Un itinerario didattico sui quadrilateri |
title_fullStr |
Dalle sagome alle figure geometriche. Un itinerario didattico sui quadrilateri |
title_full_unstemmed |
Dalle sagome alle figure geometriche. Un itinerario didattico sui quadrilateri |
title_sort |
dalle sagome alle figure geometriche. un itinerario didattico sui quadrilateri |
publisher |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) |
publishDate |
2017 |
url |
https://doaj.org/article/2f264d9d6ae7403f9b37b3a34f414dd9 |
work_keys_str_mv |
AT paolavighi dallesagomeallefiguregeometricheunitinerariodidatticosuiquadrilateri |
_version_ |
1718375951242362880 |