Dalle sagome alle figure geometriche. Un itinerario didattico sui quadrilateri
Il presente lavoro è rivolto agli insegnanti di scuola elementare, allo scopo di fornire loro un esempio di un percorso didattico che, nato casualmente e sviluppato attraverso semplici attività, si è tuttavia rivelato ricco di spunti e potenzialità. L’itinerario didattico, sperimentato con bambini d...
Saved in:
Main Author: | Paola Vighi |
---|---|
Format: | article |
Language: | DE EN FR IT |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2017
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/2f264d9d6ae7403f9b37b3a34f414dd9 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
I romani grandi costruttori
by: Stefano Fiori
Published: (2017) -
Menti in (en)azione
by: Agostino Marconi
Published: (2021) -
Problem solving e argomentazione matematica
by: Pietro Di Martino
Published: (2017) -
Il ruolo cruciale del pensiero narrativo nella comprensione dei problemi
by: Rosetta Zan
Published: (2017) -
Análisis geométrico de la arquitectura trabecular de un hueso de bovino durante el proceso inducido de desmineralización
by: Jiménez H,Marco, et al.
Published: (2013)