Positivismo giuridico e studio del diritto costituzionale
Questo articolo si propone di studiare il rapporto tra diritto costituzionale e positivismo. Si tratta di rivedere i presupposti teorici e fondazionali positivismo e il suo ideale del costituzionalismo - anche disegno collegamenti con la teoria generale del diritto per la formazione di una legge...
Saved in:
Main Author: | Francesco Bilancia |
---|---|
Format: | article |
Language: | PT |
Published: |
Universidade de Santa Cruz do Sul
2009
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/364602be0a5d4c8ea328f39861afbfa8 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La legge che vieta di uccidere giustamente e ingiustamente nelle Tetralogie B e Γ di Antifonte
by: Giombini,Stefania
Published: (2021) -
Lo strano caso dei soggetti-oggetti: gli animali nel sistema italiano e l’esigenza di una riforma
by: Diana Cerini
Published: (2019) -
Profili evolutivi dei più recenti sviluppi della giurisprudenza costituzionale italiana con riferimento alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo
by: Francesco Bilancia
Published: (2014) -
El positivismo jurídico Kantiano
by: Juan Castillo Vegas
Published: (2015) -
EL ARGUMENTO SEMÁNTICO EN LA JURISPRUDENCIA COLOMBIANA. UNA MANIFESTACIÓN DEL NEOCONSTITUCIONALISMO Y EL POSITIVISMO
by: Lina Marcela Escobar Martínez
Published: (2009)