Dal sobborgo americano alle <em>echo chambers</em> e alle <em>filter bubbles</em>. Come l’evoluzione urbana ha dato forma alla <em>platform society</em>
Due delle derive più inquietanti sul futuro delle società digitali che ci prospetta la sociologia della comunicazione più recente, fanno riferimento ai concetti di Filter Bubble ed Echo Chamber. Si tratta di due spazi chiusi online: il primo derivante dalle logiche di filtraggio introdotte dalle aff...
Enregistré dans:
Auteur principal: | Emiliano Ilardi |
---|---|
Format: | article |
Langue: | EN FR IT |
Publié: |
Università degli Studi di Cagliari
2021
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | https://doaj.org/article/38d0240c10b44bbcb6efbca8acfabc2f |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Documents similaires
-
Nature conservation in a digitalized world: echo chambers and filter bubbles
par: Annika Miller, et autres
Publié: (2021) -
Community Formation as a Byproduct of a Recommendation System: A Simulation Model for Bubble Formation in Social Media
par: Franco Bagnoli, et autres
Publié: (2021) -
Bartolo Anglani <em>«Sans issue». Commento all’«Étranger» di Camus.</em>
par: David Matteini
Publié: (2021) -
Reclusioni e scrittura. Dal <em>Viaggio intorno alla mia stanza</em> di X. De Maistre, alla <em>Gabbia di vetro</em> di G. Simenon
par: Valerio Magrelli
Publié: (2021) -
Parigi come luogo di confinamento urbano in <em>Inferno</em> di August Strindberg
par: Angela Iuliano
Publié: (2021)