Il denaro come limite dell’economia e incidente della storia
Saved in:
Main Author: | Pierangelo Dacrema |
---|---|
Format: | article |
Language: | EN FR IT |
Published: |
Rosenberg & Sellier
2006
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/3d944e0213a44c29a16a90992bc76df1 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Il capolavoro sovrasensibile di Arthur Danto. Indiscernibilità, estetica e fede nella storia (dell’arte)
by: Michele Di Monte
Published: (2007) -
Putnam contro le rappresentazioni mentali: il caso della percezione
by: Alfredo Paternoster
Published: (2006) -
Cosa mai è successo all’“incorporazione”? L’eclisse della materialità nell’ontologia dell’arte di Danto
by: Diarmuid Costello
Published: (2007) -
Competenza pragmatica come filtro
by: Carlo Penco
Published: (2007) -
I sentimenti come atmosfere
by: Hermann Schmitz
Published: (2006)