Deltoidi come aquiloni. Un “volo” attraverso la geometria

In questo lavoro viene presentato un percorso di geometria piana che ha come protagonista una figura spesso trascurata nelle classi: il deltoide. La metodologia proposta è di tipo attivo e operativo e fa uso sia di artefatti (“modelli dinamici”) costruiti dagli alunni, sia di software geometrici (Ca...

Descripción completa

Guardado en:
Detalles Bibliográficos
Autores principales: Anna Maria Facenda, Paola Fulgenzi, Janna Nardi, Floriana Paternoster, Daniela Rivelli, Daniela Zambon
Formato: article
Lenguaje:DE
EN
FR
IT
Publicado: Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) 2018
Materias:
L
Acceso en línea:https://doaj.org/article/4888a8335ed34d129b86feb885ca4910
Etiquetas: Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
id oai:doaj.org-article:4888a8335ed34d129b86feb885ca4910
record_format dspace
spelling oai:doaj.org-article:4888a8335ed34d129b86feb885ca49102021-12-02T18:52:58ZDeltoidi come aquiloni. Un “volo” attraverso la geometria2504-521010.33683/ddm.18.3.6https://doaj.org/article/4888a8335ed34d129b86feb885ca49102018-05-01T00:00:00Zhttps://www.journals-dfa.supsi.ch/index.php/rivistaddm/article/view/47https://doaj.org/toc/2504-5210In questo lavoro viene presentato un percorso di geometria piana che ha come protagonista una figura spesso trascurata nelle classi: il deltoide. La metodologia proposta è di tipo attivo e operativo e fa uso sia di artefatti (“modelli dinamici”) costruiti dagli alunni, sia di software geometrici (Cabri, Geogebra). Si espone il quadro teorico di riferimento e il sapere matematico ricavabile dalle attività suggerite; vengono anche date indicazioni sulla modalità di organizzazione e gestione delle attività in classe e sul loro valore educativo e conoscitivo.Anna Maria FacendaPaola FulgenziJanna NardiFloriana PaternosterDaniela RivelliDaniela ZambonDipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)articlelaboratorio matematicomodelli dinamicisoftware geometriciquadrilateriEducationLMathematicsQA1-939DEENFRITDidattica della Matematica, Iss 3, Pp 116-134 (2018)
institution DOAJ
collection DOAJ
language DE
EN
FR
IT
topic laboratorio matematico
modelli dinamici
software geometrici
quadrilateri
Education
L
Mathematics
QA1-939
spellingShingle laboratorio matematico
modelli dinamici
software geometrici
quadrilateri
Education
L
Mathematics
QA1-939
Anna Maria Facenda
Paola Fulgenzi
Janna Nardi
Floriana Paternoster
Daniela Rivelli
Daniela Zambon
Deltoidi come aquiloni. Un “volo” attraverso la geometria
description In questo lavoro viene presentato un percorso di geometria piana che ha come protagonista una figura spesso trascurata nelle classi: il deltoide. La metodologia proposta è di tipo attivo e operativo e fa uso sia di artefatti (“modelli dinamici”) costruiti dagli alunni, sia di software geometrici (Cabri, Geogebra). Si espone il quadro teorico di riferimento e il sapere matematico ricavabile dalle attività suggerite; vengono anche date indicazioni sulla modalità di organizzazione e gestione delle attività in classe e sul loro valore educativo e conoscitivo.
format article
author Anna Maria Facenda
Paola Fulgenzi
Janna Nardi
Floriana Paternoster
Daniela Rivelli
Daniela Zambon
author_facet Anna Maria Facenda
Paola Fulgenzi
Janna Nardi
Floriana Paternoster
Daniela Rivelli
Daniela Zambon
author_sort Anna Maria Facenda
title Deltoidi come aquiloni. Un “volo” attraverso la geometria
title_short Deltoidi come aquiloni. Un “volo” attraverso la geometria
title_full Deltoidi come aquiloni. Un “volo” attraverso la geometria
title_fullStr Deltoidi come aquiloni. Un “volo” attraverso la geometria
title_full_unstemmed Deltoidi come aquiloni. Un “volo” attraverso la geometria
title_sort deltoidi come aquiloni. un “volo” attraverso la geometria
publisher Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
publishDate 2018
url https://doaj.org/article/4888a8335ed34d129b86feb885ca4910
work_keys_str_mv AT annamariafacenda deltoidicomeaquiloniunvoloattraversolageometria
AT paolafulgenzi deltoidicomeaquiloniunvoloattraversolageometria
AT jannanardi deltoidicomeaquiloniunvoloattraversolageometria
AT florianapaternoster deltoidicomeaquiloniunvoloattraversolageometria
AT danielarivelli deltoidicomeaquiloniunvoloattraversolageometria
AT danielazambon deltoidicomeaquiloniunvoloattraversolageometria
_version_ 1718377323769626624