Mi descrivi il tuo disegno del Mattoncino Lego? Un’esperienza didattica di matematica nella scuola dell’infanzia
La consapevolezza dell’importanza di guardare, attraverso una lente di tipo matematico, i disegni prodotti dai bambini, considerandoli come strumento diagnostico per quello che D’Amore et al. (2004) chiamano come il “Campo di Esperienza” Spazio, Ordine e Misura, ha dato spunto a questo contributo ch...
Saved in:
Main Authors: | Benedetto Di Paola, Antonella Montone |
---|---|
Format: | article |
Language: | DE EN FR IT |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2018
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/56dbea36e6a04e948b6e6ba80fee0a13 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Programmare giocando con ScratchJr nella scuola dell’infanzia. La corrispondenza quantità-numero
by: Annarosa Serpe
Published: (2018) -
Dalla statistica alla creazione di pittogrammi: un esempio di itinerario didattico contestuale nella scuola dell'infanzia
by: Leyla Bernasconi, et al.
Published: (2021) -
Geometria alla scuola dell’infanzia: una pseudo-definizione di circonferenza
by: Elisabetta Robotti
Published: (2019) -
Il passaporto numerico: un percorso “italmatico” alla scuola dell’infanzia
by: Sofia Franscella, et al.
Published: (2021) -
Edge Lab
by: Lorenzo Raffi
Published: (2017)