La stanza dell’altro. Dagli spazi dell’internamento a quelli della liberazione manicomiale

L’articolo indaga gli spazi chiusi della reclusione manicomiale e le sue trasformazioni fino all’apertura difesa dai movimenti di contestazione dell’istituzione psichiatrica. La storia dell’ex ospedale psichiatrico di Gorizia, dove Franco Basaglia ha iniziato il processo di negazione dell’istituzio...

Descripción completa

Guardado en:
Detalles Bibliográficos
Autor principal: Giuseppina Scavuzzo
Formato: article
Lenguaje:EN
FR
IT
Publicado: Università degli Studi di Cagliari 2021
Materias:
G
Acceso en línea:https://doaj.org/article/5d148e22eebd4f6487fe3ac941f0520f
Etiquetas: Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
Descripción
Sumario:L’articolo indaga gli spazi chiusi della reclusione manicomiale e le sue trasformazioni fino all’apertura difesa dai movimenti di contestazione dell’istituzione psichiatrica. La storia dell’ex ospedale psichiatrico di Gorizia, dove Franco Basaglia ha iniziato il processo di negazione dell’istituzione psichiatrica anche attraverso l'azione sullo spazio, può aiutarci a leggere le fasi di questa trasformazione. A differenziarlo da Foucault (che comunque ammira le sperimentazioni di Basaglia a Gorizia) è il riconoscimento del ruolo dell'architettura. La lettura degli spazi è condotta analizzando documento fotografici, documentari e riprese fatte nel parco, e materiali d’archivio (testi e disegni architettonici), che mostrano come Basaglia portasse avanti un’idea nuova di architettura, concepita per sostenere forme di resistenza alla normalizzazione imposta dall’istituzione (come pure dalla società dell’epoca). Luoghi, quidni, completamente nuovi che consentono a chi vi risiede di trovare un proprio significato nel luogo che abita.