Da criminali a (quasi) cittadine: il caso dDa criminali a (quasi) cittadine: Marie-Madeleine Jodin e il caso delle femmes publiques nella Rivoluzione franceseelle femmes publiques nella Rivoluzione francese
The figure of the femmes publiques leads to a rather interesting reconsideration of the history of female citizenship during the French Revolution. Prostitution was indeed involved in an ambiguous depenalization process. This essay aims to examine the legal ambiguity of the condition of the femmes p...
Enregistré dans:
Auteur principal: | Valentina Altopiedi |
---|---|
Format: | article |
Langue: | EN FR IT |
Publié: |
Firenze University Press
2021
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | https://doaj.org/article/77d7cd7a466a4ab28037f2fbfa719dfe |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Documents similaires
-
I semi della rivoluzione
par: Elena Laurenzi
Publié: (2010) -
Rifiuti informatici, inquinamento digitale. Il lato insostenibile della 4a rivoluzione industriale
par: Adele Bianco
Publié: (2021) -
Descartes e il problema della teodicea nella prima modernità
par: Alfredo Gatto
Publié: (2019) -
Il ruolo cruciale del pensiero narrativo nella comprensione dei problemi
par: Rosetta Zan
Publié: (2017) -
"...ANTICHE PRESENZE...” Il Progetto della Valorizzazione nella Sostenibilití delle Tecnologie
par: Livia Cannella
Publié: (2017)