Come parlano gli italiani
In molti paesi del mondo la realtà plurilingue delle società è stata a lungo soffocata o ignorata. Dalla seconda metà del Novecento in molti, forse in tutti i paesi, un intreccio di fenomeni sociopolitici ed economici e il progresso degli studi linguistici hanno portato alla ribalta le effettive rea...
Enregistré dans:
Auteur principal: | Tullio De Mauro |
---|---|
Format: | article |
Langue: | CA EN IT |
Publié: |
Swervei de publicacions
2005
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | https://doaj.org/article/7c2a4d003ff64e7eb38905ce9df9c29f |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Documents similaires
-
Dialetti d’Italia e dialetti d’Europa
par: Paola Benincà
Publié: (2003) -
Dizionari digitali italiani in rete. Come farli conoscere
par: Carla Marello, et autres
Publié: (2018) -
Verifica stilistica de La Macchina Mondiale di Paolo Volponi
par: Piero Dal Bon
Publié: (2002) -
La legge per la tutela delle minoranze linguistiche A proposito degli Atti di un Convegno
par: Raffaele Pinto
Publié: (2002) -
Ausiàs March e gli italiani
par: Raffaele Pinto
Publié: (2016)