Verso la democrazia attraverso i diritti
Proprio l'originaria enfasi sui diritti "innati" dell'uomo senza confini e del cittadino entro "lo stato di società" ci permette di affermare che il nuovo universalismo imposto dalla globalizzazione può essere inteso anche come un ritorno alle origini.
Guardado en:
Autor principal: | Gaetano Azzariti |
---|---|
Formato: | article |
Lenguaje: | PT |
Publicado: |
Universidade de Santa Cruz do Sul
2016
|
Materias: | |
Acceso en línea: | https://doaj.org/article/7db36a0119604dceae8db0f2c7dee8c1 |
Etiquetas: |
Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
|
Ejemplares similares
-
I diritti sociali e l’Unione Europea
por: Silvio Gambino
Publicado: (2014) -
I Diritti Umani e la sfida dell’Universalità
por: Alessandra Algostino
Publicado: (2016) -
La tenuta dei diritti sociali durante la crisi economiche
por: Ines Ciolli
Publicado: (2014) -
I diritti fondamentali e la loro effettività
por: Francesco Bilancia
Publicado: (2007) -
Profili evolutivi dei più recenti sviluppi della giurisprudenza costituzionale italiana con riferimento alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo
por: Francesco Bilancia
Publicado: (2014)