Analisi di una lirica pavesiana: La notte
Quest’articolo presenta una analisi — di tipo sostanzialmente strutturalista — della poesia La notte di Cesare Pavese. Vengono così messi in luce gli aspetti metrico-prosodici, formali e simbolici della lirica, evidenziando soprattutto come le numerose ripetizioni e opposizioni che caratterizzano il...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | article |
Language: | CA EN IT |
Published: |
Swervei de publicacions
2012
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/94f3bc946bcd4767b45a91a389329c80 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Quest’articolo presenta una analisi — di tipo sostanzialmente strutturalista — della poesia La notte di Cesare Pavese. Vengono così messi in luce gli aspetti metrico-prosodici, formali e simbolici della lirica, evidenziando soprattutto come le numerose ripetizioni e opposizioni che caratterizzano il testo assumano una valenza connotativa e metaforica. |
---|