Considerazioni attorno ad una questione metricologica. Il Boccaccio e le origini dell’ottava rima

L’articolo esamina i più importanti studi sulla creazione e definizione dell'ottava rima e sul ruolo svolto da Giovanni Boccaccio. L’autore deduce che, nonostante tutti gli sforzi compiuti per attribuirne un'origine previa a Boccaccio, i risultati sono ancora inconcludenti. Tuttavia, se no...

Descripción completa

Guardado en:
Detalles Bibliográficos
Autor principal: Lorenzo Bartoli
Formato: article
Lenguaje:CA
EN
IT
Publicado: Swervei de publicacions 1999
Materias:
Acceso en línea:https://doaj.org/article/9b382387e33e4e7fa6887b4034b1a01c
Etiquetas: Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
id oai:doaj.org-article:9b382387e33e4e7fa6887b4034b1a01c
record_format dspace
spelling oai:doaj.org-article:9b382387e33e4e7fa6887b4034b1a01c2021-12-05T11:05:21ZConsiderazioni attorno ad una questione metricologica. Il Boccaccio e le origini dell’ottava rima10.5565/rev/qdi.1771135-97302014-8828https://doaj.org/article/9b382387e33e4e7fa6887b4034b1a01c1999-11-01T00:00:00Zhttps://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/177https://doaj.org/toc/1135-9730https://doaj.org/toc/2014-8828L’articolo esamina i più importanti studi sulla creazione e definizione dell'ottava rima e sul ruolo svolto da Giovanni Boccaccio. L’autore deduce che, nonostante tutti gli sforzi compiuti per attribuirne un'origine previa a Boccaccio, i risultati sono ancora inconcludenti. Tuttavia, se non l'inventore,  Boccaccio rimane almeno formalmente il pater dell'ottava rima.Lorenzo BartoliSwervei de publicacions articleBoccaccioottava rimaLanguage. Linguistic theory. Comparative grammarP101-410French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literaturePQ1-3999CAENITQuaderns d'Italià, Vol 4 (1999)
institution DOAJ
collection DOAJ
language CA
EN
IT
topic Boccaccio
ottava rima
Language. Linguistic theory. Comparative grammar
P101-410
French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature
PQ1-3999
spellingShingle Boccaccio
ottava rima
Language. Linguistic theory. Comparative grammar
P101-410
French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature
PQ1-3999
Lorenzo Bartoli
Considerazioni attorno ad una questione metricologica. Il Boccaccio e le origini dell’ottava rima
description L’articolo esamina i più importanti studi sulla creazione e definizione dell'ottava rima e sul ruolo svolto da Giovanni Boccaccio. L’autore deduce che, nonostante tutti gli sforzi compiuti per attribuirne un'origine previa a Boccaccio, i risultati sono ancora inconcludenti. Tuttavia, se non l'inventore,  Boccaccio rimane almeno formalmente il pater dell'ottava rima.
format article
author Lorenzo Bartoli
author_facet Lorenzo Bartoli
author_sort Lorenzo Bartoli
title Considerazioni attorno ad una questione metricologica. Il Boccaccio e le origini dell’ottava rima
title_short Considerazioni attorno ad una questione metricologica. Il Boccaccio e le origini dell’ottava rima
title_full Considerazioni attorno ad una questione metricologica. Il Boccaccio e le origini dell’ottava rima
title_fullStr Considerazioni attorno ad una questione metricologica. Il Boccaccio e le origini dell’ottava rima
title_full_unstemmed Considerazioni attorno ad una questione metricologica. Il Boccaccio e le origini dell’ottava rima
title_sort considerazioni attorno ad una questione metricologica. il boccaccio e le origini dell’ottava rima
publisher Swervei de publicacions
publishDate 1999
url https://doaj.org/article/9b382387e33e4e7fa6887b4034b1a01c
work_keys_str_mv AT lorenzobartoli considerazioniattornoadunaquestionemetricologicailboccaccioeleoriginidellottavarima
_version_ 1718372334550646784