Innalzamento di mari e oceani, prospettive future

Dal 1901 al 2018 il livello medio di mari e oceani terrestri è cresciuto di circa 20 centimetri. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dall’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC AR6, 2021), negli ultimi 25 anni questo innalzamento è diventato più rapido. Inoltre, il fatto che mari e oceani...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Danilo Zagaria
Format: article
Language:EN
IT
Published: Università degli Studi di Torino 2021
Subjects:
Online Access:https://doaj.org/article/a20596b5bb70418dab9ba10e39c69fd0
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Dal 1901 al 2018 il livello medio di mari e oceani terrestri è cresciuto di circa 20 centimetri. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dall’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC AR6, 2021), negli ultimi 25 anni questo innalzamento è diventato più rapido. Inoltre, il fatto che mari e oceani stiano rispondendo al riscaldamento globale superficiale con un certo ritardo, fa supporre che le conseguenze del global warming sulla porzione marina del globo saranno persistenti, per diversi secoli o addirittura millenni, anche nel caso in cui le emissioni di gas serra dovessero ridursi fino ad arrestarsi.