Innalzamento di mari e oceani, prospettive future

Dal 1901 al 2018 il livello medio di mari e oceani terrestri è cresciuto di circa 20 centimetri. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dall’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC AR6, 2021), negli ultimi 25 anni questo innalzamento è diventato più rapido. Inoltre, il fatto che mari e oceani...

Description complète

Enregistré dans:
Détails bibliographiques
Auteur principal: Danilo Zagaria
Format: article
Langue:EN
IT
Publié: Università degli Studi di Torino 2021
Sujets:
Accès en ligne:https://doaj.org/article/a20596b5bb70418dab9ba10e39c69fd0
Tags: Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
id oai:doaj.org-article:a20596b5bb70418dab9ba10e39c69fd0
record_format dspace
spelling oai:doaj.org-article:a20596b5bb70418dab9ba10e39c69fd02021-11-12T11:00:21ZInnalzamento di mari e oceani, prospettive future10.13135/2385-1945/62272385-1945https://doaj.org/article/a20596b5bb70418dab9ba10e39c69fd02021-10-01T00:00:00Zhttps://ojsunito.cineca.it/index.php/philosophykitchen/article/view/6227https://doaj.org/toc/2385-1945 Dal 1901 al 2018 il livello medio di mari e oceani terrestri è cresciuto di circa 20 centimetri. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dall’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC AR6, 2021), negli ultimi 25 anni questo innalzamento è diventato più rapido. Inoltre, il fatto che mari e oceani stiano rispondendo al riscaldamento globale superficiale con un certo ritardo, fa supporre che le conseguenze del global warming sulla porzione marina del globo saranno persistenti, per diversi secoli o addirittura millenni, anche nel caso in cui le emissioni di gas serra dovessero ridursi fino ad arrestarsi. Danilo ZagariaUniversità degli Studi di TorinoarticlePhilosophy (General)B1-5802ENITPhilosophy Kitchen, Iss 15 (2021)
institution DOAJ
collection DOAJ
language EN
IT
topic Philosophy (General)
B1-5802
spellingShingle Philosophy (General)
B1-5802
Danilo Zagaria
Innalzamento di mari e oceani, prospettive future
description Dal 1901 al 2018 il livello medio di mari e oceani terrestri è cresciuto di circa 20 centimetri. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dall’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC AR6, 2021), negli ultimi 25 anni questo innalzamento è diventato più rapido. Inoltre, il fatto che mari e oceani stiano rispondendo al riscaldamento globale superficiale con un certo ritardo, fa supporre che le conseguenze del global warming sulla porzione marina del globo saranno persistenti, per diversi secoli o addirittura millenni, anche nel caso in cui le emissioni di gas serra dovessero ridursi fino ad arrestarsi.
format article
author Danilo Zagaria
author_facet Danilo Zagaria
author_sort Danilo Zagaria
title Innalzamento di mari e oceani, prospettive future
title_short Innalzamento di mari e oceani, prospettive future
title_full Innalzamento di mari e oceani, prospettive future
title_fullStr Innalzamento di mari e oceani, prospettive future
title_full_unstemmed Innalzamento di mari e oceani, prospettive future
title_sort innalzamento di mari e oceani, prospettive future
publisher Università degli Studi di Torino
publishDate 2021
url https://doaj.org/article/a20596b5bb70418dab9ba10e39c69fd0
work_keys_str_mv AT danilozagaria innalzamentodimarieoceaniprospettivefuture
_version_ 1718430695856013312