Sviluppare e valutare competenze argomentative in matematica: un percorso per la scuola elementare
Le competenze argomentative stanno assumendo oggigiorno un ruolo sempre più cruciale in ambito educativo all’interno di una società in continuo mutamento, che richiede al singolo capacità critiche e comunicative sempre più sviluppate. Come è possibile far evolvere e valutare competenze così struttur...
Guardado en:
Autores principales: | Anna Maria Brunero, Monica Panero |
---|---|
Formato: | article |
Lenguaje: | DE EN FR IT |
Publicado: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2019
|
Materias: | |
Acceso en línea: | https://doaj.org/article/a27460fe7adf4c5799d19378fca74594 |
Etiquetas: |
Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
|
Ejemplares similares
-
Le modalità logico-argomentative nei testi scolastici di geometria della scuola elementare e media in lingua italiana
por: Silvia Sbaragli, et al.
Publicado: (2021) -
Differenze di genere in matematica: dagli studi internazionali alla situazione italiana
por: Chiara Giberti
Publicado: (2019) -
Sviluppare la metacognizione nel problem solving: un percorso di ricerca didattica nella scuola secondaria di primo grado
por: Daniela Pietrapiana, et al.
Publicado: (2020) -
L’argomentazione riflessiva come strumento a supporto dei processi di valutazione formativa: il ruolo fondamentale del docente
por: Annalisa Cusi
Publicado: (2020) -
Valutare per competenze in matematica: il caso del processo cognitivo matematizzare e modellizzare
por: Athos Borioli, et al.
Publicado: (2017)