Studi di fisiognomica amorale: istantanee di ibridazione
Nell’ambito delle riflessioni sulla questione animale, l’arte contemporanea interviene apportando il proprio contributo. La ricerca di Karin Andersen è in questo senso esemplare. Artista e teorica, Andersen propone una visione del mondo rinnovata e lontana dall’antropocentrismo in cui l’uomo ricono...
Enregistré dans:
Auteur principal: | Stella Cattaneo |
---|---|
Format: | article |
Langue: | EN ES FR IT |
Publié: |
Università degli Studi di Milano
2021
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | https://doaj.org/article/a97c06fc14a64bb6a2371f16b5a48952 |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Documents similaires
-
Credere alla carne La funzione del corpo nel cinema di genere e documentario
par: Tamara Sandrin
Publié: (2021) -
Di immagini di parole di animali
par: Alessandra Galbiati, et autres
Publié: (2021) -
Emilio Pasquini, ed., Studi e problemi di critica testuale: 1960-2010. Per i 150 anni della Commissione per i testi di lingua
par: Giuseppe Di Stefano
Publié: (2016) -
Tonina Paba, «Loas palaciegas nella Sardegna spagnola. Studio e edizione di testi»
par: Luigi Giuliani
Publié: (2017) -
Le storie degli animali nel Corano di Ahmad Bahgat: Quando gli animali prendono la parola
par: Nadia Tebbini
Publié: (2021)