Il Rally matematico e la cooperazione tra allievi di scuola elementare

Le competenze trasversali, come sottolinea il Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese (DECS, 2015), rivestono un ruolo molto importante nel percorso scolastico degli allievi di scuola elementare e non solo. Nel presente contributo si espone un percorso didattico realizzato in un semestre...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Silvia Magnone
Format: article
Language:DE
EN
FR
IT
Published: Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) 2018
Subjects:
L
Online Access:https://doaj.org/article/a998119b053f4c23a1242c313e17675b
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Le competenze trasversali, come sottolinea il Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese (DECS, 2015), rivestono un ruolo molto importante nel percorso scolastico degli allievi di scuola elementare e non solo. Nel presente contributo si espone un percorso didattico realizzato in un semestre scolastico in una quarta elementare, volto a sviluppare la cooperazione tra alunni attraverso il Rally Matematico Transalpino. Questo progetto mette in luce differenti aspetti legati alle competenze in gioco, cognitive e sociali e alla rivalutazione dei ruoli all’interno della classe.