La Vita Nuova e i quadri di Dante Gabriel Rossetti

Il contributo intende proporre un primo percorso attraverso la rilettura della Vita Nuova in ambito preraffaellita, esaminando la raffinata edizione della Vita Nuova illustrata dai quadri di Dante Gabriel Rossetti pubblicata per Roux e Viarengo all'inizio del '900. L'edizione, postuma...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Veronica Pesce
Format: article
Language:CA
EN
ES
IT
Published: Universitat Autònoma de Barcelona 2015
Subjects:
P
Online Access:https://doaj.org/article/afbc0830fbc5438d9ce4f148bb5d9ac0
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il contributo intende proporre un primo percorso attraverso la rilettura della Vita Nuova in ambito preraffaellita, esaminando la raffinata edizione della Vita Nuova illustrata dai quadri di Dante Gabriel Rossetti pubblicata per Roux e Viarengo all'inizio del '900. L'edizione, postuma, non nasce da un preciso progetto illustrativo autoriale, pur accarezzato dal poeta-pittore fin da giovanissimo, ma mette insieme a posteriori le riproduzioni di alcune opere rossettiane a illustrazione del libello dantesco, non senza arbitrarietà. Emerge tuttavia un costante impegno dell'artista su questi soggetti che, accanto al lavoro di traduzione sulla stessa Vita Nuova e sui "poeti primitivi italiani", e insieme con la sua produzione poetica e letteraria (almeno The Blessed Damozel e Hand and Soul), dimostra una profonda riappropriazione del testo, caratterizzata al contempo da una certa fedeltà letterale non in contraddizione con una rivisitazione profonda in tutt'altro contesto storico-artistico.