Il fantastico della materia: il teatro della Raffaello Sanzio

La Socìetas Raffaello Sanzio rappresenta, con la sua trentennale esperienza, una delle realtà più innovative del Nuovo Teatro Italiano, avendo sperimentato una scrittura di scena che si è mossa in molteplici direzioni, che vanno dall’azzeramento del testo drammaturgico al suo recupero “problematico...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Mariastella Cassella
Format: article
Language:EN
ES
FR
IT
PT
Published: Universitat Autònoma de Barcelona 2014
Subjects:
A
Online Access:https://doaj.org/article/b3dbb4d85a064a98837b1acb9711dc58
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:La Socìetas Raffaello Sanzio rappresenta, con la sua trentennale esperienza, una delle realtà più innovative del Nuovo Teatro Italiano, avendo sperimentato una scrittura di scena che si è mossa in molteplici direzioni, che vanno dall’azzeramento del testo drammaturgico al suo recupero “problematico” o da un nuovo uso del corpo e dello spazio fino a delineare una diversa concezione di performer e di rapporto con il pubblico. Il nostro tentativo sarà quello di individuare le possibili occorrenze sceniche del fantastico nella prassi del gruppo, strutturando un discorso squisitamente teatrale incentrato sull’uso che se ne fa del corpo e dell’animale e verificando, attraverso alcuni esempi, come entrambi possano funzionare in un’ottica perturbatoria.