Sanguineti, Don Chisciotte, il viaggio e alcune occasioni spagnole

Questo «omaggio» al poeta recentemente scomparso (uno dei maggiori intellettuali italiani del Novecento) prende spunto dalla pubblicazione in Varie ed eventuali (l’ultima raccolta poetica) dei Frammenti da «Invenzione di Don Chisciotte» (un testo del 1949), dove il personaggio cervantino è proposto...

Description complète

Enregistré dans:
Détails bibliographiques
Auteur principal: Franco Vazzoler
Format: article
Langue:CA
EN
IT
Publié: Swervei de publicacions 2011
Sujets:
Accès en ligne:https://doaj.org/article/b705a6f51a02427297f84f1877b4361d
Tags: Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
Description
Résumé:Questo «omaggio» al poeta recentemente scomparso (uno dei maggiori intellettuali italiani del Novecento) prende spunto dalla pubblicazione in Varie ed eventuali (l’ultima raccolta poetica) dei Frammenti da «Invenzione di Don Chisciotte» (un testo del 1949), dove il personaggio cervantino è proposto come «viaggiatore sensibile». Si propone una lettura delle «poesie di viaggio» di Sanguineti ispirate a luoghi spagnoli e catalani. Partendo dalla poetica del «piccolo fatto vero», vi è sviluppata la dimensione-tema della «bilocazione» (come la chiamerà in Cose 63), che si rivela, nei poli dello sdoppiamento e dell’assenza, come uno dei nodi fondamentali che l’esperienza poetica del viaggio mette in evidenza.