Il ruolo cruciale del pensiero narrativo nella comprensione dei problemi
Nell’attività di soluzione di un problema matematico espresso attraverso un testo, è cruciale il processo preliminare di comprensione. Questo processo mostra criticità sia nel caso di un testo del problema molto sintetico, sia nel caso di un testo molto ricco, come dimostrano molte risposte date dag...
Enregistré dans:
Auteur principal: | Rosetta Zan |
---|---|
Format: | article |
Langue: | DE EN FR IT |
Publié: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2017
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | https://doaj.org/article/baea16a8a86141eba43d8edb010c11f7 |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Documents similaires
-
Problem solving e argomentazione matematica
par: Pietro Di Martino
Publié: (2017) -
La robotica educativa per l’apprendimento della matematica. Un’esperienza nella scuola elementare
par: Marco Beltrametti, et autres
Publié: (2017) -
L’imperio d’amore: Il pensiero dominante
par: Selene Sarteschi
Publié: (2014) -
Vie traverse del machiavellismo nella storia del pensiero politico Riflessioni e spunti di ricerca in margine ai lavori del convegno
par: Saffo Testoni Binetti
Publié: (2010) -
Le filosofe e i maestri. Quel che non abbiamo raccontato
par: Marisa Forcina
Publié: (2015)