Consolo narratore e scrittore palincestuoso
Il contributo tenta di delineare la poetica di Vincenzo Consolo attraverso i suoi interventi giornalistici e saggistici e attraverso momenti «testuali» della sua trilogia narrativa: Il sorriso dell’ignoto marinaio; Nottetempo, casa per casa; Lo Spasimo di Palermo.
Saved in:
Main Author: | Daragh O’Connell |
---|---|
Format: | article |
Language: | CA EN IT |
Published: |
Swervei de publicacions
2008
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/bef6a86a59154e5e96b41facc92dc1db |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Tra palinsesto e paratesto: le epigrafi di Consolo
by: Dario Stazzone
Published: (2016) -
Per una storia di Il sorriso dell’ignoto marinaio di Vincenzo Consolo
by: Nicolò Messina
Published: (2005) -
Della luce e della visibilità Considerazioni in margine all’opera di Vincenzo Consolo
by: Paola Capponi
Published: (2005) -
Teriomorfismo e malinconia Una storia notturna della Sicilia: Nottetempo, casa per casa di Consolo
by: Rossend Arqués
Published: (2005) -
Consolo, Vincenzo (2014). «Conversación en Sevilla»
by: Nicolò Messina
Published: (2016)