Di Dante, Pellico, Petito e Francesca da Rimini. Qualche divagazione
Riflettendo sulla parodia della Francesca da Rimini di Silvio Pellico (1815), cult play delle scene ottocentesche italiane, che Antonio Petito compose nel 1866, il lavoro suggerisce di considerare l’attore-autore napoletano non solo una voce caustica nei confronti di tanto (vacuo) teatro del suo te...
Guardado en:
Autor principal: | |
---|---|
Formato: | article |
Lenguaje: | CA EN ES IT |
Publicado: |
Universitat Autònoma de Barcelona
2014
|
Materias: | |
Acceso en línea: | https://doaj.org/article/bf99a60c042e48d5a1514aaca58e7b04 |
Etiquetas: |
Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
|
id |
oai:doaj.org-article:bf99a60c042e48d5a1514aaca58e7b04 |
---|---|
record_format |
dspace |
spelling |
oai:doaj.org-article:bf99a60c042e48d5a1514aaca58e7b042021-12-05T12:23:45ZDi Dante, Pellico, Petito e Francesca da Rimini. Qualche divagazione10.5565/rev/dea.172385-72692385-5355https://doaj.org/article/bf99a60c042e48d5a1514aaca58e7b042014-11-01T00:00:00Zhttps://revistes.uab.cat/dea/article/view/17https://doaj.org/toc/2385-7269https://doaj.org/toc/2385-5355 Riflettendo sulla parodia della Francesca da Rimini di Silvio Pellico (1815), cult play delle scene ottocentesche italiane, che Antonio Petito compose nel 1866, il lavoro suggerisce di considerare l’attore-autore napoletano non solo una voce caustica nei confronti di tanto (vacuo) teatro del suo tempo, ma anche – per questa sottile vis polemica – un “interprete” inconsapevole ma lucido dello spirito militante dantesco. Reflecting on the parody of Silvio Pellico’s Francesca da Rimini (1815), cult play of the nineteenth Century Italian scenes, that Antonio Petito composed in 1866, the work suggests to consider the neapoletan actor-author not just as a caustic voice towards so (inane) theatre of his time, but also – for this fine polemic vis – an unaware but polished “interpreter” of dante’s militant spirit. Francesco CotticelliUniversitat Autònoma de BarcelonaarticleAntonio PetitoSilvio PellicoFrancesca da RiminiparodiaNapoliTeatro XIX secoloArts in generalNX1-820Language and LiteraturePCAENESITDante e l'Arte, Vol 1 (2014) |
institution |
DOAJ |
collection |
DOAJ |
language |
CA EN ES IT |
topic |
Antonio Petito Silvio Pellico Francesca da Rimini parodia Napoli Teatro XIX secolo Arts in general NX1-820 Language and Literature P |
spellingShingle |
Antonio Petito Silvio Pellico Francesca da Rimini parodia Napoli Teatro XIX secolo Arts in general NX1-820 Language and Literature P Francesco Cotticelli Di Dante, Pellico, Petito e Francesca da Rimini. Qualche divagazione |
description |
Riflettendo sulla parodia della Francesca da Rimini di Silvio Pellico (1815), cult play delle scene ottocentesche italiane, che Antonio Petito compose nel 1866, il lavoro suggerisce di considerare l’attore-autore napoletano non solo una voce caustica nei confronti di tanto (vacuo) teatro del suo tempo, ma anche – per questa sottile vis polemica – un “interprete” inconsapevole ma lucido dello spirito militante dantesco.
Reflecting on the parody of Silvio Pellico’s Francesca da Rimini (1815), cult play of the nineteenth Century Italian scenes, that Antonio Petito composed in 1866, the work suggests to consider the neapoletan actor-author not just as a caustic voice towards so (inane) theatre of his time, but also – for this fine polemic vis – an unaware but polished “interpreter” of dante’s militant spirit.
|
format |
article |
author |
Francesco Cotticelli |
author_facet |
Francesco Cotticelli |
author_sort |
Francesco Cotticelli |
title |
Di Dante, Pellico, Petito e Francesca da Rimini. Qualche divagazione |
title_short |
Di Dante, Pellico, Petito e Francesca da Rimini. Qualche divagazione |
title_full |
Di Dante, Pellico, Petito e Francesca da Rimini. Qualche divagazione |
title_fullStr |
Di Dante, Pellico, Petito e Francesca da Rimini. Qualche divagazione |
title_full_unstemmed |
Di Dante, Pellico, Petito e Francesca da Rimini. Qualche divagazione |
title_sort |
di dante, pellico, petito e francesca da rimini. qualche divagazione |
publisher |
Universitat Autònoma de Barcelona |
publishDate |
2014 |
url |
https://doaj.org/article/bf99a60c042e48d5a1514aaca58e7b04 |
work_keys_str_mv |
AT francescocotticelli didantepellicopetitoefrancescadariminiqualchedivagazione |
_version_ |
1718371982569897984 |