CLARIN, l’infrastruttura europea delle risorse linguistiche per le scienze umane e sociali e il suo network italiano CLARIN-IT

Il 1o ottobre 2015 il MIUR firma l’adesione dell’Italia a CLARIN-ERIC, l’infrastruttura di ricerca che offre risorse e tecnologie linguistiche dedicate al settore delle scienze del linguaggio e delle scienze umane e sociali. Questo articolo intende fornire alla comunità italiana una ampia panoramica...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Monica Monachini, Francesca Frontini
Format: article
Language:EN
Published: Accademia University Press 2016
Subjects:
H
Online Access:https://doaj.org/article/c78eb6f6ef1248e2a1291d2f2f47cff9
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il 1o ottobre 2015 il MIUR firma l’adesione dell’Italia a CLARIN-ERIC, l’infrastruttura di ricerca che offre risorse e tecnologie linguistiche dedicate al settore delle scienze del linguaggio e delle scienze umane e sociali. Questo articolo intende fornire alla comunità italiana una ampia panoramica di CLARIN, la sua missione, i suoi pilastri, i servizi, la sua organizzazione tecnica ed amministrativa e la struttura di governance, sia a livello europeo che locale. Viene introdotto il network italiano, con il primo centro nazionale ILC4CLARIN, ospitato ed in via di sviluppo presso l’ILC-CNR, le funzionalità, le risorse ed i servizi offerti; viene presentato infine il primo nucleo del consorzio nazionale CLARIN-IT, illustrando i criteri di costituzione, le attività previste e le prospettive future.