Il valore ermeneutico di refusi ed errori di traduzione. Su alcune versioni spagnole dell’Ultimo canto di Saffo di Leopardi
Lo studio dei refusi tipografici e degli errori di lettura commessi nelle traduzioni allo spagnolo dell’Ultimo canto di Saffo aiuta a delucidare la particolare intersezione proposta dal componimento originale tra la negazione nichilistica, definitoria del pensiero leopardiano, e la negazione eufemi...
Saved in:
Main Author: | Miquel Edo Julià |
---|---|
Format: | article |
Language: | CA EN IT |
Published: |
Swervei de publicacions
2017
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/cfdd86c4b6a64e92b9d238b2dd0e9c7c |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Leopardi sulle tracce di Montaigne
by: Franco D'Intino
Published: (2017) -
Dialogo di Leopardi e la Solitudine
by: Rossend Arqués
Published: (2017) -
Un capitoletto della ricezione catalana di Montale: a proposito di alcune traduzioni disperse
by: Gabriella Gavagnin
Published: (2017) -
Sanguineti, Don Chisciotte, il viaggio e alcune occasioni spagnole
by: Franco Vazzoler
Published: (2011) -
Tradurre Aleixandre: un percorso in fieri di Giorgio Caproni (quattro versioni inedite/rare)
by: Laura Dolfi
Published: (2017)