Il filtro di Dante. L’impronta di Gustave Doré dal cinema muto al digitale

Numerosi studi in ambito critico, storiografico ed estetologico hanno chiarito la portata iconopoietica del corpus dantesco. La proliferazione di immagini nella Commedia è stata condensata in simboli ed icone incistate nell’immaginario collettivo dalle illustrazioni di Gustave Doré, il cui linguaggi...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Alfonso Amendola, Mario Tirino
Format: article
Language:CA
EN
ES
IT
Published: Universitat Autònoma de Barcelona 2016
Subjects:
P
Online Access:https://doaj.org/article/d21be3e549af4f18bbd8ac652d426495
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
id oai:doaj.org-article:d21be3e549af4f18bbd8ac652d426495
record_format dspace
spelling oai:doaj.org-article:d21be3e549af4f18bbd8ac652d4264952021-12-05T12:23:29ZIl filtro di Dante. L’impronta di Gustave Doré dal cinema muto al digitale10.5565/rev/dea.662385-72692385-5355https://doaj.org/article/d21be3e549af4f18bbd8ac652d4264952016-12-01T00:00:00Zhttps://revistes.uab.cat/dea/article/view/66https://doaj.org/toc/2385-7269https://doaj.org/toc/2385-5355Numerosi studi in ambito critico, storiografico ed estetologico hanno chiarito la portata iconopoietica del corpus dantesco. La proliferazione di immagini nella Commedia è stata condensata in simboli ed icone incistate nell’immaginario collettivo dalle illustrazioni di Gustave Doré, il cui linguaggio, valorizzando i caratteri dell’universalità della cultura letteraria (Abruzzese 2007), si è rivelato modello per le successive traduzioni cinematografiche nell’era del muto fino alla transmedialità digitale contemporanea, tra sperimentazioni e videogame.Alfonso AmendolaMario TirinoUniversitat Autònoma de BarcelonaarticleDanteGustave DoréiconografiaprecinematransmediaArts in generalNX1-820Language and LiteraturePCAENESITDante e l'Arte, Vol 3 (2016)
institution DOAJ
collection DOAJ
language CA
EN
ES
IT
topic Dante
Gustave Doré
iconografia
precinema
transmedia
Arts in general
NX1-820
Language and Literature
P
spellingShingle Dante
Gustave Doré
iconografia
precinema
transmedia
Arts in general
NX1-820
Language and Literature
P
Alfonso Amendola
Mario Tirino
Il filtro di Dante. L’impronta di Gustave Doré dal cinema muto al digitale
description Numerosi studi in ambito critico, storiografico ed estetologico hanno chiarito la portata iconopoietica del corpus dantesco. La proliferazione di immagini nella Commedia è stata condensata in simboli ed icone incistate nell’immaginario collettivo dalle illustrazioni di Gustave Doré, il cui linguaggio, valorizzando i caratteri dell’universalità della cultura letteraria (Abruzzese 2007), si è rivelato modello per le successive traduzioni cinematografiche nell’era del muto fino alla transmedialità digitale contemporanea, tra sperimentazioni e videogame.
format article
author Alfonso Amendola
Mario Tirino
author_facet Alfonso Amendola
Mario Tirino
author_sort Alfonso Amendola
title Il filtro di Dante. L’impronta di Gustave Doré dal cinema muto al digitale
title_short Il filtro di Dante. L’impronta di Gustave Doré dal cinema muto al digitale
title_full Il filtro di Dante. L’impronta di Gustave Doré dal cinema muto al digitale
title_fullStr Il filtro di Dante. L’impronta di Gustave Doré dal cinema muto al digitale
title_full_unstemmed Il filtro di Dante. L’impronta di Gustave Doré dal cinema muto al digitale
title_sort il filtro di dante. l’impronta di gustave doré dal cinema muto al digitale
publisher Universitat Autònoma de Barcelona
publishDate 2016
url https://doaj.org/article/d21be3e549af4f18bbd8ac652d426495
work_keys_str_mv AT alfonsoamendola ilfiltrodidantelimprontadigustavedoredalcinemamutoaldigitale
AT mariotirino ilfiltrodidantelimprontadigustavedoredalcinemamutoaldigitale
_version_ 1718371987073531904