Eventi estremi in un mondo più caldo
È ormai assodato come il riscaldamento globale recente (quello dell’ultimo mezzo secolo) non abbia precedenti negli ultimi duemila anni (Neukom et al., 2019) e come esso sia pilotato in grandissima parte dalle azioni umane, in termini di emissioni di gas serra e di deforestazione. Questi risultati...
Saved in:
Main Author: | Antonello Pasini |
---|---|
Format: | article |
Language: | EN IT |
Published: |
Università degli Studi di Torino
2021
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/d5be59234a0143669916ee647a0a32b5 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Abitare la fine del mondo. Pratiche di esistenza in D. Haraway e T. Morton
by: Tommaso Garavaglia
Published: (2021) -
Verso un’ecologia generale. Per una cibernetica delle differenze
by: Luca Fabbris
Published: (2021) -
La institución de un sentimiento: un amor de Swann
Published: (2016) -
Palabras para un homenaje
by: M.ª Lourdes Santos Pérez
Published: (2021) -
Filosofia trascendentale ed ecologia: per un approccio giurisprudenziale alle tematiche ambientali
by: Metamorfosi del Trascendentale
Published: (2021)