Il lessico piemontese nel dizionario di Lucio Ambruzzi: tra dialetto e italiano standard
Il volume italiano-spagnolo del dizionario bilingue di Lucio Ambruzzi annovera al suo interno, a cavallo tra dialetto e italiano standard, un numero cospicuo di lemmi afferenti al dialetto e alla cultura piemontese. La presenza di tale lessico (termini dialettali, enogastronomici, geografici, biogr...
Enregistré dans:
Auteurs principaux: | , |
---|---|
Format: | article |
Langue: | CA EN IT |
Publié: |
Swervei de publicacions
2018
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | https://doaj.org/article/d84c206b2e6c4f4bb1c6f1708f801adf |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Résumé: | Il volume italiano-spagnolo del dizionario bilingue di Lucio Ambruzzi annovera al suo interno, a cavallo tra dialetto e italiano standard, un numero cospicuo di lemmi afferenti al dialetto e alla cultura piemontese. La presenza di tale lessico (termini dialettali, enogastronomici, geografici, biografici e culturali) risulta essere una caratteristica peculiare in un’opera lessicografica italo-spagnola. Il presente articolo si propone di analizzare e classificare i circa 100 lemmi e i relativi traducenti, presenti nella settima e ultima edizione, confrontandoli con altri dizionari, bilingui e monolingui, e di valutare se tali lemmi facciano parte dell’italiano standard, se siano parole dialettali o adattamenti.
|
---|