L’attualità degli atti: spunti per una teoria unificata

Questo lavoro verte essenzialmente sul concetto di novità ontologica delle persone umane, e difende una metafisica antimonistica e antidualistica della personhood: essere una persona umana non è avere una mente o un’anima sostanziale in un organismo biologico, non è neppure realizzare un certo insie...

Description complète

Enregistré dans:
Détails bibliographiques
Auteur principal: Roberta De Monticelli
Format: article
Langue:EN
FR
IT
Publié: Rosenberg & Sellier 2007
Sujets:
N
Accès en ligne:https://doaj.org/article/e1d87792f0b04925a6df1f58d863139c
Tags: Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
Description
Résumé:Questo lavoro verte essenzialmente sul concetto di novità ontologica delle persone umane, e difende una metafisica antimonistica e antidualistica della personhood: essere una persona umana non è avere una mente o un’anima sostanziale in un organismo biologico, non è neppure realizzare un certo insieme di funzioni mediante questo organismo biologico, non è neppure, semplicemente, essere un organismo di specie biologica homo sapiens.Essere una persona umana non è neppure soltanto essere un esemplare della specie suddetta, che in più gode di uno status socialmente riconosciuto, essere cioè una realtà “nuova” solo perché “creata” da certi particolari atti di conferimento di status del tipo di quelli descritti da Searle in svariati scritti — una realtà che decadrebbe se questi atti fossero revocati. Essere una persona non è essere un oggetto sociale.