L’attualità degli atti: spunti per una teoria unificata

Questo lavoro verte essenzialmente sul concetto di novità ontologica delle persone umane, e difende una metafisica antimonistica e antidualistica della personhood: essere una persona umana non è avere una mente o un’anima sostanziale in un organismo biologico, non è neppure realizzare un certo insie...

Descripción completa

Guardado en:
Detalles Bibliográficos
Autor principal: Roberta De Monticelli
Formato: article
Lenguaje:EN
FR
IT
Publicado: Rosenberg & Sellier 2007
Materias:
N
Acceso en línea:https://doaj.org/article/e1d87792f0b04925a6df1f58d863139c
Etiquetas: Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
id oai:doaj.org-article:e1d87792f0b04925a6df1f58d863139c
record_format dspace
spelling oai:doaj.org-article:e1d87792f0b04925a6df1f58d863139c2021-12-02T09:55:36ZL’attualità degli atti: spunti per una teoria unificata0035-62122421-586410.4000/estetica.2373https://doaj.org/article/e1d87792f0b04925a6df1f58d863139c2007-12-01T00:00:00Zhttp://journals.openedition.org/estetica/2373https://doaj.org/toc/0035-6212https://doaj.org/toc/2421-5864Questo lavoro verte essenzialmente sul concetto di novità ontologica delle persone umane, e difende una metafisica antimonistica e antidualistica della personhood: essere una persona umana non è avere una mente o un’anima sostanziale in un organismo biologico, non è neppure realizzare un certo insieme di funzioni mediante questo organismo biologico, non è neppure, semplicemente, essere un organismo di specie biologica homo sapiens.Essere una persona umana non è neppure soltanto essere un esemplare della specie suddetta, che in più gode di uno status socialmente riconosciuto, essere cioè una realtà “nuova” solo perché “creata” da certi particolari atti di conferimento di status del tipo di quelli descritti da Searle in svariati scritti — una realtà che decadrebbe se questi atti fossero revocati. Essere una persona non è essere un oggetto sociale.Roberta De MonticelliRosenberg & SellierarticleFine ArtsNAestheticsBH1-301ENFRITRivista di Estetica, Vol 36, Pp 81-96 (2007)
institution DOAJ
collection DOAJ
language EN
FR
IT
topic Fine Arts
N
Aesthetics
BH1-301
spellingShingle Fine Arts
N
Aesthetics
BH1-301
Roberta De Monticelli
L’attualità degli atti: spunti per una teoria unificata
description Questo lavoro verte essenzialmente sul concetto di novità ontologica delle persone umane, e difende una metafisica antimonistica e antidualistica della personhood: essere una persona umana non è avere una mente o un’anima sostanziale in un organismo biologico, non è neppure realizzare un certo insieme di funzioni mediante questo organismo biologico, non è neppure, semplicemente, essere un organismo di specie biologica homo sapiens.Essere una persona umana non è neppure soltanto essere un esemplare della specie suddetta, che in più gode di uno status socialmente riconosciuto, essere cioè una realtà “nuova” solo perché “creata” da certi particolari atti di conferimento di status del tipo di quelli descritti da Searle in svariati scritti — una realtà che decadrebbe se questi atti fossero revocati. Essere una persona non è essere un oggetto sociale.
format article
author Roberta De Monticelli
author_facet Roberta De Monticelli
author_sort Roberta De Monticelli
title L’attualità degli atti: spunti per una teoria unificata
title_short L’attualità degli atti: spunti per una teoria unificata
title_full L’attualità degli atti: spunti per una teoria unificata
title_fullStr L’attualità degli atti: spunti per una teoria unificata
title_full_unstemmed L’attualità degli atti: spunti per una teoria unificata
title_sort l’attualità degli atti: spunti per una teoria unificata
publisher Rosenberg & Sellier
publishDate 2007
url https://doaj.org/article/e1d87792f0b04925a6df1f58d863139c
work_keys_str_mv AT robertademonticelli lattualitadegliattispuntiperunateoriaunificata
_version_ 1718397914104987648