Dare senso alle risposte degli studenti: la conoscenza interpretativa nella formazione insegnanti
In questo lavoro, facendo riferimento al quadro della Conoscenza Matematica per l’Insegnamento (Mathematical Knowledge for Teaching, MKT) parleremo di conoscenza interpretativa, ossia quella particolare conoscenza coinvolta nei processi di interpretazione degli insegnanti. Al fine di indagare e chia...
Enregistré dans:
Auteurs principaux: | Maria Mellone, Carlos Miguel Ribeiro, Arne Jakobsen |
---|---|
Format: | article |
Langue: | DE EN FR IT |
Publié: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2018
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | https://doaj.org/article/e54f3a4e1f4e4aef923ed13ea3928ed9 |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Documents similaires
-
Convinzioni degli insegnanti di scuola elementare e problemi matematici
par: Annarita Monaco
Publié: (2019) -
L’evoluzione degli atteggiamenti verso la matematica e il suo insegnamento degli insegnanti di scuola elementare in formazione iniziale
par: Monica Panero, et autres
Publié: (2020) -
Flipped classroom per la formazione insegnanti: una ricerca sulla percezione degli studenti
par: Gemma Carotenuto, et autres
Publié: (2018) -
Riflessioni sulle risposte degli studenti ad alcune domande delle prove INVALSI
par: Domingo Paola
Publié: (2017) -
Sobre desvíos, espejos y cúpulas. Las disidencias montoneras y las lecturas sobre los años setenta
par: Slipak,Daniela
Publié: (2017)