“Io e la matematica”: un’indagine sull’esperienza matematica

Scopo di questo articolo è quello di esaminare il rapporto delle persone con la matematica e il suo insegnamento. Attraverso la somministrazione di un questionario online (domande con risposta libera testuale) viene chiesto ai partecipanti di indicare in particolare le emozioni associate alla matema...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Andrea Capozio, Davide Passaro, Pietro Di Martino
Format: article
Language:DE
EN
FR
IT
Published: Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) 2018
Subjects:
L
Online Access:https://doaj.org/article/e698534fbb1a4c4489efa5c4cfd62092
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Scopo di questo articolo è quello di esaminare il rapporto delle persone con la matematica e il suo insegnamento. Attraverso la somministrazione di un questionario online (domande con risposta libera testuale) viene chiesto ai partecipanti di indicare in particolare le emozioni associate alla matematica e la propria esperienza con essa. I risultati della survey sono analizzati mediante tecniche statistiche di Natural Language Processing, tra tutte la Sentiment Analysis e il POS Tagging. Viene studiata la dipendenza delle emozioni riguardanti la matematica dal livello e tipologia di istruzione dei partecipanti all’indagine; in particolare viene posta l’attenzione sulle principali critiche al metodo di insegnamento emerse tra i giovani.