In viaggio attraverso le coordinate di un silenzio: breve introduzione all’opera narrativa di Guido Morselli
L’articolo ambisce raffigurare la produzione narrativa di Guido Morselli (Bologna 1912, Varese 1973), concentrandosi specialmente sulla natura innovativa del suo stile e analizando i forti legami stabiliti dall’autore con la letteratura mitteleuropea. Per comprendere meglio l’entità del «caso Morsel...
Saved in:
Main Author: | Andrea Gratton |
---|---|
Format: | article |
Language: | CA EN IT |
Published: |
Swervei de publicacions
2009
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/ee57f2191e4a403e905a0ca7fa80175c |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
«Ogni paese si è aperto». Note su "Viaggio nel cratere" di Franco Arminio
by: Paolino Nappi
Published: (2019) -
Frontiera reale e frontiera metaforica nelle opere degli emigrati italiani in Svizzera
by: Jean-Jacques Marchand
Published: (2002) -
Urban dimensions and perspectives; samples and investigation methods in "Viaggio in Italia" by Guido Piovene
by: Alberto Zava
Published: (2019) -
Riflessioni sul canone della letteratura italiana nella prospettiva dell’insegnamento all’estero
by: Comitato Redazione, et al.
Published: (1999) -
Helga Schneider: la ferita aperta della scrittura
by: Francesco Ardolino
Published: (2002)