La lessicografia neologica dall’Ottocento ad oggi
Il lavoro presenta una proposta di divisione delle vicende storiche dei dizionari italiani dei neologismi in tre fasi: (1) la prima fase, che arriva fino all’inizio del Novecento, è quella dei dizionari puristici, che hanno come obiettivo principale la registrazione dei neologismi per proporne la...
Saved in:
Main Authors: | Marcello Aprile, Debora De Fazio |
---|---|
Format: | article |
Language: | CA EN IT |
Published: |
Swervei de publicacions
2018
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/f13f507a922f49a6b23949e56b765168 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Frontiera reale e frontiera metaforica nelle opere degli emigrati italiani in Svizzera
by: Jean-Jacques Marchand
Published: (2002) -
I neologismi dentro e fuori dei repertori recenti
by: Fabio Marri
Published: (2018) -
Dizionari digitali italiani in rete. Come farli conoscere
by: Carla Marello, et al.
Published: (2018) -
L’italiano nell’epoca della globalizzazione
by: Claudio Marazzini
Published: (2002) -
Alcuni appunti sul condizionale in italiano
by: Francesco Ardolino
Published: (1998)