Il terzo incomodo: un invito a frequentare Primo Levi
Lo stile letterario e di pensiero grazie al quale Primo Levi seppe trasformare l’esperienza concreta di Auschwitz in un’opera letteraria tra le maggiori del Novecento fu un risultato del doppio ruolo che egli ricoprì in quell’evento: Levi fu simultaneamente vittima e testimone, persona che patì l’an...
Saved in:
Main Author: | Domenico Scarpa |
---|---|
Format: | article |
Language: | CA EN IT |
Published: |
Swervei de publicacions
2014
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/f3d2baffb7474f7b84ab6b10b756b89b |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Levi, Primo (2005). «A una hora incierta»
by: Francesco Ardolino
Published: (2007) -
Miravitlles, Francesc (ed.) (1997) Primo Levi «La treva»
by: Francesco Ardolino
Published: (1998) -
Levi, Primo; Debenedetti, Leonardo (2005).«Informe sobre Auschwitz»
by: Maria Sáenz Palau
Published: (2002) -
Sul filo della memoria. Oralità, storia e storiografia nel racconto di Vittore Bocchetta
by: Giuliana Adamo
Published: (2014) -
Miravitlles, Francesc (ed.) (1996). «Primo LEVI, Si això és un home»
by: Francesco Ardolino
Published: (1997)