«L’immenso fuoco del sud». Fosco Maraini viaggiatore in Italia

Scrittore, antropologo, fotografo, poeta, viaggiatore, Fosco Maraini ha dedicato gran parte della sua vita alle culture dell’Asia. Tra gli anni quaranta e cinquanta, tuttavia, fu impegnato in un grande progetto di scrittura e fotografia sul meridione italiano, Nostro Sud, rimasto incompiuto. Questo...

Description complète

Enregistré dans:
Détails bibliographiques
Auteur principal: Luigi Marfè
Format: article
Langue:CA
EN
IT
Publié: Swervei de publicacions 2019
Sujets:
Accès en ligne:https://doaj.org/article/f94d0f2f64aa4f6dac3b9bf2ca9c461f
Tags: Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
Description
Résumé:Scrittore, antropologo, fotografo, poeta, viaggiatore, Fosco Maraini ha dedicato gran parte della sua vita alle culture dell’Asia. Tra gli anni quaranta e cinquanta, tuttavia, fu impegnato in un grande progetto di scrittura e fotografia sul meridione italiano, Nostro Sud, rimasto incompiuto. Questo studio descrive l’immagine dell’Italia che emerge dal lavoro, analizzando la posizione di Maraini rispetto alle coeve riflessioni sulla questione meridionale (da Carlo Levi e Rocco Scotellaro fino a Ernesto de Martino) e le sue idee sul viaggio e la fotografia come strumenti di riflessione antropologica.