La città, i miracoli ed il loro contrario. Le due Rome e il meraviglioso

RIASSUNTO Il contributo analizza il ruolo giocato dai miracoli nella letteratura che racconta la storia delle due capitali. In particolare si analizza il meraviglioso che interessa Costantinopoli sin dal sec. VII. Questa ricerca applica le conoscenze in materia storica, antropologica e psicologica,...

Descripción completa

Guardado en:
Detalles Bibliográficos
Autor principal: Di Cosmo,Antonio Pio
Lenguaje:Italian
Publicado: Universidad de Concepción.Facultad de Humanidades y Arte 2020
Materias:
Acceso en línea:http://www.scielo.cl/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S0717-88322020000200321
Etiquetas: Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
Descripción
Sumario:RIASSUNTO Il contributo analizza il ruolo giocato dai miracoli nella letteratura che racconta la storia delle due capitali. In particolare si analizza il meraviglioso che interessa Costantinopoli sin dal sec. VII. Questa ricerca applica le conoscenze in materia storica, antropologica e psicologica, per comprendere l’azione dei generali e dei politologi che risolvono le questioni circa i problemi di ottimizzazione delle risorse umane cittadine durante gli assedi. In questo modo si vagliano le strategie di comunicazione orientate alla pubblica sicurtà, che incidono il morale del popolo.