Introduzione

Sebbene la questione ecologica sia centrale nel dibattito filosofico e scientifico da oltre cinquant’anni – come «lo studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente chi li ospita […] su tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità» (Treccani) – g...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Philosophy Kitchen
Format: article
Language:EN
IT
Published: Università degli Studi di Torino 2021
Subjects:
Online Access:https://doaj.org/article/1303042d84ec4fff9d46d5efd8708d9b
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Sebbene la questione ecologica sia centrale nel dibattito filosofico e scientifico da oltre cinquant’anni – come «lo studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente chi li ospita […] su tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità» (Treccani) – gli ultimi anni hanno visto una esplosione del tema, entrato a forza nelle agende politiche e soprattutto negli immaginari collettivi. In modi diversi, movimenti come FridaysForFuture ed Extinction Rebellion hanno condensato le energie attiviste di tutto il mondo, ed espanso la battaglia che un tempo era essenzialmente legata a temi strettamente ambientali e di protezione animale – come le storiche battaglie del WWF negli anni ’80 e ’90. Non è cioè casuale la convergenza tra movimenti ambientalisti e quei movimenti No Global e No Logo che negli ultimi vent’anni sono nati e progressivamente scomparsi, assorbiti in una tensione di livello più alto: quella ecologica, che eccede di gran lunga la tematica ambientalista.