“Quale mestiere farò nel mio futuro?”
L’esperienza presentata vuole mostrare come un percorso didattico costituito da situazioni – problema in matematica, situate nei mestieri che gli allievi desiderano fare in futuro, permetta di sostenere gli allievi nell’imparare a informarsi e a decidere e sia un mezzo di crescita, di orientamento e...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | article |
Language: | DE EN FR IT |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2018
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/5ef7f295e101409e9ece6d10c1d94cd0 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | L’esperienza presentata vuole mostrare come un percorso didattico costituito da situazioni – problema in matematica, situate nei mestieri che gli allievi desiderano fare in futuro, permetta di sostenere gli allievi nell’imparare a informarsi e a decidere e sia un mezzo di crescita, di orientamento e di motivazione verso lo studio della matematica. Il lavoro è stato proposto agli studenti di una IV media ticinesedi un corso base
di matematica. Le attività proposte legate ai mestieri sono risultate sfide contestualizzate alla portata degli allievi: hanno suscitato interesse e adesione e hanno consentito agli allievi di mobilitarsi per elaborare in gruppo strategie e soluzioni. |
---|